skip to main | skip to sidebar

LAC FRIULI VENEZIA GIULIA

INCONTRO DIBATTITO SULL'ALIMENTAZIONE E L'IMPATTO AMBIENTALE

Pubblicato da Lega Abolizione Caccia Friuli Venezia Giulia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

  • http://www.abolizionecaccia.it
lacfvg@abolizionecaccia.it
lacpn@abolizionecaccia.it

SAGRA OSEI

  • http://www.nosagraosei.org/wp/

SOCCORRERE UN ANIMALE FERITO

http://lacfvgsaf.blogspot.com/

Petizioni

  • NO AI BOTTI DI CAPODANNO
  • NO ALL'ACCADEMIA FAUNISTICA
  • NO AI BOCCONI AVVELENATI
  • Firma la petizione per l'abolizione dell'art 842 Codice Civile che consente ai cacciatori di entrare nei fondi privati
 

"No alla caccia selvaggia". Mandate foto e testimonianze

Sul sito La Repubblica.it, all'indirizzo

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/01/29/news/no_alla_caccia_selvaggia_mandate_foto_e_testimonianze-2115981/?rss

è stata avviata la campagna

"No alla caccia selvaggia" a cui ci auguriamo vogliate partecipare numerosi mandando le vostre foto e testimonianze all'indirizzo leggecaccia@repubblica.it

Nomi dei Senatori del Friuli Venezia Giulia
del tutto indifferentialla conservazione
della fauna selvatica del Friuli, ovvero:
CAMBER Giulio e LENNA Vanni del PDL,
PITTONI Mario della Lega Nord.

Con l’approvazione dell'emendamento del senatore PDL
Giacomo Santini, che propone la cancellazione dei
limiti alla stagione venatoria, attualmente contenuta
tra il 1° settembre e il 31 gennaio, i suddetti senatori hanno
dimostrato di infischiarsene dell’Unione Europea.
Infatti,l’art. 43, oltre a non rispondere alle
procedure di infrazione già contestate dalla
Commissione europea, apre la strada ad ulteriori
infrazioni con i conseguenti costi a carico dei
contribuenti.

La caccia in agosto e in febbraio rischia inoltre di
compromettere le attività economiche legate
all’agricoltura e al turismo, e riduce la sicurezza dei cittadini nelle aree
extraurbane proprio nel momento in cui lo Stato,
le Regioni e le Province dirottano guardiacaccia e
guardie forestali su compiti di sicurezza urbana o su
altre attività urbane.

Ci appelliamo, quindi, ai deputati eletti in Friuli
Venezia Giulia ovvero agli onorevoli Antonione, Contento,
Frattini,
Gottardo, Menia del PDL, Compagnon dell’UDC,
Fedriga e
Follegot della Lega Nord Padania, Farina-Coscioni, Maran,
Strizzolo e Rosato del PD, Monai dell’Idv, perché venga
scongiurato il pericolo della caccia selvaggia con il
conseguente aumento dei rischi per la conservazione
dell’avifauna e dei cittadini.

Archivio

  • ►  2011 (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2009 (24)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ▼  aprile (3)
      • INCONTRO CON PAOLO GRUGNI
      • INCONTRO DIBATTITO SULL'ALIMENTAZIONE E L'IMPATTO ...
      • NO ALL'ACCADEMIA FAUNISTICA
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)